ANDREA BACCOLINI
Web designer

CSS Design Award nominated

Archivio categoria "CSS3" - 16 articoli

L’EVENTO CSS CLICK

Autore: Andrea Baccolini

Mag
27
2013
L'evento CSS Click

Traduzione dell’articolo “CSS CLICK EVENTS” del blog “CODROPS

 
Negli ultimi anni, noi abbiamo assistito alla meravigliosa espansione di lingue per front-end soprattutto HTML, con le specifiche HTML5, e CSS con le specifiche CSS3.
Ora possiamo fare un sacco di cose che non potevamo prima senza JavaScript o immagini, come gli angoli arrotondati, i gradienti, i layout reattivi, griglie, trasparenza nei colori e tanto altro ancora.
Ma una cosa che abbiamo sempre mancante è la possibilità di gestire gli eventi di clic con i CSS.

Continua a leggere »

COMPRENDERE LA PROPRIETÀ CSS CLIP

Autore: Andrea Baccolini

Mar
20
2013
La propietà css clip

Traduzione dell’articolo “UNDERSTANDING THE CSS CLIP PROPERTY” del blog “CODROPS

 
Oggi ci accingiamo a fare qualcosa di diverso: scavare in profondità una singola proprietà CSS.
La proprietà è “clip”.
Sono piuttosto sicuro che alcuni di voi non sanno nemmeno che c’è un proprietà CSS chiamato clip dal momento che probabilmente è la proprietà meno usata in tutto il mondo.

Continua a leggere »

5 TRUCCHI CSS UTILI PER IL RESPONSIVE DESIGN

Autore: Andrea Baccolini

Ago
18
2012
5 trucchi utili per il responsive design

Progettare un design reattivo, ma mantenendo gli elementi visivi esteticamente equilibrati su tutti i layout breakpoint (lett. punti di interruzione”, passaggi) è un’arte.
Oggi ho intenzione di condividere 5 dei miei CSS tricks comunemente usati insieme a casi di esempio per la codifica di disegni reattivi.
Essi sono semplici proprietà CSS come il min-width, max-width, overflow e relativo valore — ma queste proprietà svolgono un ruolo importante nel design reattivo.

Continua a leggere »

CSS3: GUIDA AI @FONT-FACE

Autore: Andrea Baccolini

Ago
16
2012
@font-face

Sebbene i CSS3 @font-face siano supportati dalla maggior parte dei principali browser (IE, Firefox, Chrome e Safari), non tutti li visualizzano.
Quando ciò non avviene, il tuo font personalizzato potrebbe “rompere” il layout o “uscire dai bordi” con risultati indesiderati.
In questo articolo, vi spiegherò i problemi comuni con l’utilizzo di font personalizzati, come scegliere il web fonts safe fallback  corrispondente e come creare un perfetto stile fallback con Modernizr.

Continua a leggere »

Andrea Baccolini | Web designer Copyright 2012 - 2025 © Responsive design - Seguimi su Facebook - CF:BCCNDR76P08D325K.